
Puoi visitare mille paesi, conoscere migliaia di persone, ma la nostalgia conosce solo una strada, e ti riporta sempre nei luoghi dove sei
nato, dove hai vissuto.
Limbadi
Adagiato ai piedi
di colline sempreverdi
con mille sfumature,
in attesa della notte
che ti culli per dormire,
l’aria dell’autunno
ha l’odore
acre della fatica
resa dolce
dal profumo del mosto
appena pigiato,
Limbadi,
vecchio guerriero
che sembri
aver perso la speranza,
stanco oramai di lottare,
te ne stai a guardare il sole
che si perde lentamente
all’orizzonte
fondendosi in un tutt’uno
con il mare
fino a fargli prendere fuoco
e confondere la vista
da non sapere più
dove il cielo finisce
i suoi confini
lasciando il posto all’acqua
per diventare mare,
piano piano, estasiato,
ti rassereni il cuore
senza rendertene conto,
riassapori anche
il gusto del respirare
dimenticandoti
delle vecchie fatiche
per conciliare il sonno,
con una certezza
che si fa strada
nei tuoi pensieri:
il domani
è tutto da scoprire
e vale sempre la pena,
per amore,
stare ancora qui
a lottare.
Limbadi (dal greco libàdion, λιβάδιον - pianura -) è un comune italiano di 3.467 abitanti della provincia di Vibo Valentia, in
Calabria. Il mio Paese... nella foto la Chiesa di San Pantaleone
medico Martire Protettote di Limbadi.